La domenica da
padre lontano dalla famiglia inizia con una sveglia “naturale”, esperienza inedita visto che non avevo mai vissuto da solo.
La casa sembra
una ghiacciaia, sarà che è di legno e probabilmente non è isolata, ma senza
caloriferi accesi la temperatura è sui 12 gradi... eppure fuori la temperatura va dai 10 ai 20, almeno un 15 gradi, non mi pare di chiedere troppo.
Quindi quando mi
decido ad abbandonare il piumino caldo metà della giornata se n’è già andata,
poi arrivo in cucina dove trovo 12 gradi e mi viene in mente il film “il
ragazzo di campagna” di Pozzetto.
Comunque oggi non
ho niente da fare a parte il “lungo” per la preparazione alla maratona della
Gold Coast del 7/7.
Passo una oretta
a studiare la cartina, dove cavolo vado a fare 30 km? Se mi allontano troppo
rischio di perdermi, se sto nelle vie qua attorno al ventesimo giro probabilmente mi appare quel sig. Geova di cui parlavano le due signore di settimana scorsa.
Decido di dirigermi
a sud, c’è una strada bella dritta che dopo 9 km arriva fino al villaggio creato per le
olimpiadi del 2000. In realtà mi
accorgerò che più la strada è grande sulla cartina e più è difficile
percorrerla perchè essendo una superstrada non sono previsti marciapiedi.
Comunque con un po’ di improvvisazione arrivo al parco olimpico, che è
circondanto da una foresta e da dei corsi d’acqua. Molto bello, non dimostra i
13 anni, segno che pur avendo pensato in grande per la olimpiade non hanno
trascurato la riconversione in opere di pubblica utilità, diversamente da
Pechino dove passata l’olimpiade le strutture sono allo sbando.
Incappo in un
grande parco con tanti giochi per i bambini e tanto spazio per i loro genitori
intenti a preparare il barbeque. Un’altra perla da segnare sulla cartina per le
gite del weekend con la famiglia.
Mi dilungo a curiosare in giro e finisco la mia giornata con 32km
Mi dilungo a curiosare in giro e finisco la mia giornata con 32km
Grazie alla corsa
sto scoprendo un sacco di posti che non avrei visto passando in auto, e pensare
che non sono ancora uscito dalla città! Là fuori c’è un continente grande come
gli Stati Uniti e tutto quello che ho visto in 7 settimane sono 5 dei 38
distretti di Sydney.
Everglades? No, Sydney!
nel quartiere olimpico arrivo all'Archery, la struttura per il tiro per l'arco. Ci sono quelli bravi che infilano tutte le frecce nel cerchietto da 10 cm ad almeno quindici metri, che roba! Gli archi sono un fenomeno di tecnologia, ci passerei volentieri un'ora a studiameli.
poi per i principianti ci sono le lezioni introduttive
e questa è la sezione bambini pasticcioni
più avanti un grande parco con barbeque elettrici pubblici, profumini invitanti ma non rimedio nulla oltre a questa foto
e un'infinità di giochi per bambini, da tornarci!
qui è venuto a suonare Bruce il 18 Marzo, avevo pure comperato il biglietto, poi un ritardo nel contratto di lavoro ha fatto slittare la partenza dall'Italia e ho dovuto venderlo. Comunque direi che si presenta un po' meglio del nostro Forum di Assago...
una gara di professional bull riders, sarebbe bello!
qui invece botte per tutti
e a chi sto pensando in questo momento???
Canada - USA giocata in Australia?
Lo stadio col campo di forma ovale per ospitare il football Australiano
attaccato ad un palo sulla strada verso casa. Se ricevo avances da un pappagallo so a chi portarlo
Nessun commento:
Posta un commento
commenta pure, ma ricordati di firmare