Dovete sapere che a Sydney non ci sono isole ecologiche aperte al pubblico, se non per alcuni materiali pericolosi, quindi lo smaltimento degli ingombranti avviene in giorni prestabiliti lasciando le suppellettili sul marciapiede. Tipo questi divani lasciati in strada per intenderci
Evidentemente agli Australiani piace spendere e si disfano volentieri delle cose inutilizzate, anche se in buone condizioni, probabilmente anche grazie ai contratti di affitto che durano un anno e favoriscono traslochi e pulizie di Pasqua.
La qualità del materiale lasciato in strada dipende dal tenore di vita del quartiere e dal grado di accattonaggio dei suoi vicini (che al di sopra di un certo livello si imbarazzano a essere visti portare a casa qualcosa abbandonato dal vicino).
Tutta questa premessa per dirvi che domenica passando in auto attraverso una zona di belle ville ho salvato dalla distruzione i seguenti oggetti:
e come diceva l'ex suocero di un mio amico:
"nà lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda!"
Uno si potrebbe arredare la casa girando per i quartieri più ricchi nei giorni precedenti il ritiro, ma la mia barbonaggine non arriva a tanto, mi limito a tenere i sedili posteriori abbattuti, come dicono qui ... "just in case!"
ps: ringraziamenti a AS per avermi avviato su questa strada!
No Barbun ! ma furbetto del quartierino.
RispondiEliminaGiuseppe
La qualità della merce mi sembra buona e, sia nell'ottica del riciclo (che fa molto IN), che della living room vuota ... quel divano della foto non è affatto male .. :-)(non proprio di genere moderno però ... con un suo perché).
RispondiEliminaForse una macchina con un bagagliaio più capiente non avrebbe guastato ... :-)))
Candy
Attenzione alle cimici se prendi un divano
RispondiElimina;)
Lidia
noi un divano lasciato for free l'abbiamo portato a casa; Francesca si vergognava un po', ma la mia tirchieria ha vinto
RispondiEliminaBelin mi trasferisco li' con un TIR e un container vuoto ! Vyrgy da Zena
RispondiElimina