la prima volta non ci fai caso, la mandi via senza pensarci.
E così la seconda e la terza, ... ma prima o poi la domanda te la fai: perchè proprio a me?
Per scrupolo ti fai un esame di coscienza: la doccia la faccio ogni giorno, anche 2 se vado a correre. Forse sarà la crema solare...
Poi osservi la gente e ti rendi conto di non essere solo. Cerchi su internet e scopri che si tratta della bush fly, Musca Vetustissima, che si trova solo in Australia.
Questo simpatico insetto ha la particolarità di essere attratto dai fluidi corporei, quindi non fa che posarsi sulla faccia alla ricerca di orifizi... orecchie, naso...
Hanno perfino coniato un termine: Aussie Salute, o saluto australiano, che indica lo sventolare la mano davanti alla faccia per allontanare la mosca, alle volte scambiato per un saluto. Lo sanno bene i cronisti televisivi che usano un repellente.
Di solito è un fenomeno dell'entroterra (outback), ma con i venti a 100 km/h di questo periodo te le puoi trovare ovunque. Non che qui a Sydney ci siano sempre, ma quando capitano non passano inosservate, ne basta una perchè sono davvero insistenti.
Non me ne ero mai accorto perchè sono arrivato in Aprile e non c'erano, ma con l'estate riappaiono. In inverno nella parte meridionale del continente muoiono a causa del freddo, sopravvivendo però a nord. Quando arriva la primavera se il vento tira da nord vengono spinte a sud, mentre se c'è il vento da sud non tornano a nord, questo perchè se sentono caldo volano e vengono portate dal vento, mentre se sentono freddo stanno ferme (qui sud=freddo e nord=caldo). Sa essere malefica la natura eh?!
Qui tutto quello che avete sempre voluto sapere su questo insetto
Per una dimostrazione involontaria del saluto australiano potete vedere questo video: una guida sta cercando di spiegare i geroglifici degli aborigeni ad un pubblico tempestato dalle mosche
Ma cosa si può fare a parte usare il repellente?
Gli australiani hanno trovato la soluzione: il cork hat, un cappello con appesi dei turaccioli che muovenosi scoraggiano le mosche senza scomodare la mano.
E già che ci sono... questa la vista che si è presentata l'altro giorno quando sono entrato in cucina a casa mia... tra tutti i cassetti proprio quello delle posate ha scelto!
Tenerli fuori è impossibile perchè la casa è fatta di legno con tante fessure verso l'esterno, quindi non mi resta che annichilirli una volta che sono dentro. Ho comperato un prodotto che promette bene: "Mortein - Attira e Uccide" e da allora non ne ho piu' visti
Nessun commento:
Posta un commento
commenta pure, ma ricordati di firmare