Sto sorvolando l'Australia da 3 ore, guardo dal finestrino e continuo a vedere deserto, neanche un villaggio ne' una strada. Il tramonto arriva al rallentatore volando verso ovest e la luce radente accentua i rilievi del terreno, peraltro quasi inesistenti. E' tutto piatto e rossiccio con delle increspature parallele che sembrano onde sul mare.
Sono su un Airbus A380 della Qantas. Orgoglio europeo, due piani, 10 posti per fila, 480 passeggeri. Il comandante ha spiegato che ogni 8 secondi i reattori respirano (=inquinano) la quantita' d'aria che una persona respira nell'arco della vita.
Per una volta ho la fortuna di volare su un aereo mezzo vuoto, 3 posti tutti per me. In compenso non so se avete presente quella sensazione in cui arriva il carrello da dietro, ma si ferma alla fila precedente, poi arriva quello da davanti e serve tutti tranne te... e poi quando tocca a te ti dicono che e' rimasta solo l'insalata di pollo salutista "healthy meal" che nessuno voleva, mentre dopo 6 settimane di dieta avevo messo gli occhi sul beef coi funghi...
Pazienza, per scusarsi mi hanno dato doppia razione di vino, che forse e' pure meglio perche' poi del beef non ti ricordi neanche piu'.
A proposito, mi viene in mente una notizia che ho sentito alla radio: in previsione dei prossimi giochi olimpici e' stato chiesto agli atleti australiani di astenersi dal bere (=ubriacarsi) sia al villaggio olimpico per tutta la durata di giochi (per non distrarre chi deve ancora gareggiare) e sia sul volo di ritorno in Australia. Gia' perche' qui il bere troppo fa parte della cultura locale come in molti paesi anglosassoni. Un collega mi raccontava che settimana scorsa si era ubriacato alla festa di compleanno della figlia di 3 anni, e io ho chiesto "e la bambina cosa diceva??" E lui "e' ancora piccola non ci ha fatto caso".
Mi sono messo a vedere un film di Superman, Man of Steel, pero' mi rendo conto che c'e' una eta' per ogni cosa: alcuni film tipo Batman sono ancora potabili, ma quando e' troppo e' troppo. Alieni che si accaniscono su New York mentre le forze armate americane si ridicolizzano con missili che hanno l'effetto delle palline di carta dalla Bic, finche' non arriva l'uomo di acciaio col gel nei capelli e li fa fuori senza spettinarsi. Che vengano a Cinisello Balsamo e poi vediamo come va a finire!
Ops spero di non aver svelato troppo della intricata trama del film...
Pubblichero'questo post da Dubai dopo le prime 14 ore di volo, arrivato li il piu' e' fatto.
sabato 26 ottobre 2013
A Dubai
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
quando vedo quei deserti, mi chiedo sempre se ogni pezzetto appartiene a qualcuno - come i campi e i boschi in Lombardia - o e' dello Stato, o e' libero e chiuncque potrebbe dire: e' mio...
RispondiElimina