giovedì 14 novembre 2013

Kevin Rudd


Oggi si è dimesso dal parlamento un certo Kevin Rudd.
E' stato primo ministro 2 volte, per il Partito Laburista, nel 2007 al 2010, e poi per qualche mese del 2013 prima che perdesse le elezioni lo scorso Settembre.
Leggo che si è distinto per alcuni atti di cui i suoi predecessori erano stati incapaci: ratifica del trattato di Kyoto, pressione sul Giappone affinchè sospendesse la caccia alle balene, scuse agli Aborigeni per le sofferenze inflitte dai coloni Inglesi.
Nel 2010 la sua popolarità era calata e la sua vice, Julia Gillard, aveva preso il suo posto alla conduzione del paese per 3 anni, poi calati i consensi anche per lei, era tornato Rudd per traghettare il paese verso le elezioni con la speranza di vincerle.
Così non è stato, il Partito Laburista ha perso e a seguito di ciò in molti avevano chiesto un rinnovamento del partito con esponenti nuovi, oltre a considerare Rudd una presenza ingombrante.

E Rudd cosa ha fatto?
Ha dato le dimissioni da deputato, se n'è andato, ha cambiato lavoro, farà qualcos'altro da semplice cittadino, basta, via dai piedi! Non si e' trincerato dietro al solito "non me ne vado perche' sono stato eletto dal popolo e quindi "devo" rimanere"...

Questo il discorso commosso:

Un articolo australiano dove si consiglia alla Gillard di imparare un paio di cose da Berlusconi. Chiaramente qui Berlusconi è considerato un personaggio carnevalesco, ma nell'articolo gli riconoscono un solo pregio: la spontaneità che manca alla Gillard, considerata troppo fredda perfino per una nazione anglosassone.


E a proposito di Berlusconi, eccolo mentre prende le misure alla Gillard

Nessun commento:

Posta un commento

commenta pure, ma ricordati di firmare