La meta principale è un parco con animali, ma ne abbiamo approfittato per dare un occhio nei dintorni, anche perchè in 4 mesi non ero mai uscito dalla città (escludendo il volo a Gold Coast e Singapore).
Alle bambine gli animali piacciono sempre tanto, qui poi in particolare c'è la possibilità di entrare nel recinto dei canguri, accarezzarli e dare un mangime a base di erba. Questi erano molto docili e con un bel pelo soffice, una bella esperienza!
C'erano anche i koala ma erano piu' riservati, all'interno delle loro gabbie. A proposito, qui nella regione del New South Wales (ogni regione ha una certa autonomia) per legge è vietato tenere in braccio un koala se non si è un addetto alla cura degli animali, pare che passare di grembo in grembo di turisti eccitati non faccia bene a queste creature.
la costa verso Wollongong
Wollongong
Gli echidna, simili ai ricci, vivono solo in Australia e Nuova Guinea.
struzzo particolarmente serio
anche questa scimmietta non ha una espressione amichevole
mettiamoci pure l'aquila
eccolo il simpatico panda rosso!
Questo è il Diavolo della Tasmania e vive solo in quella isola a sud dell'Australia. Da Wikipedia: "il nome deriva dai versi che questo animale è solito emettere durante le ore notturne, che dovettero ricordare ai primi esploratori e ai coloni delle urla demoniache: inoltre, questo animale è di colore nero, appare estremamente irascibile e rissoso e si nutre di carogne, tutte caratteristiche solitamente associate con facilità a entità malefiche"
ecco i canguri!
ho trovato un amico
bello caldo e morbido... poteva essere l'inizio di una bella storia...
... se solo si fosse trattenuto un attimo!
suricato
ed ecco il koala, si incastra in mezzo a tre rami e dorme per 22 ore al giorno
il kookaburra, un altro animale che vive solo qui.
Da Wikipedia: "La grande distribuzione dei kookaburra, presenti anche nelle zone abitate, la loro assenza di timore verso gli esseri umani ed i loro richiami penetranti hanno reso questi uccelli molto popolari in Australia, dove sono considerati alla stregua di un simbolo nazionale. Un kookaburra fu una delle tre mascotte ufficiali della XXVII Olimpiade, che si svolse nel 2000 a Sydney (le altre due erano un'echidna e un ornitorinco)"
Pranzo in un ristorantino lungo la strada
Appena ci si allontana dalla costa inizia la foresta e sembra di essere in montagna
verso il tramonto
E tornando a casa siamo dovuti passare nella zona Stadio Olimpico rimanendo imbottigliati a causa della partita Manchester United - A-league All Stars (il meglio della serie A, per la cronaca ha vinto il Manchester per 5:1), aumentando la mia insofferenza verso questo gioco...
Vedendo tutti questi bei posti mi sta venendo la nostalgia...
RispondiEliminaLe foto, sempre bellissime. Francesca
Bordi, ma quelli non sono canguri (i canguri sono alti sui 2 metri) quelli sono wallabies :-) ciao Sara
RispondiEliminauhmmm, mi sa che hai ragione!
RispondiElimina